Linea d’Ombra è un’organizzazione di volontariato nata a Trieste nel 2019. Il suo fine è raccogliere fondi per sostenere le popolazioni migranti lungo la rotta balcanica e ovunque potrà esserci bisogno. Operiamo prestando cure mediche e indumenti puliti a chi passa in transito per la città di Trieste, inoltre compiamo circa un viaggio al mese in Bosnia per portare aiuti concreti ai migranti e agli attivisti presenti in loco.
Come aiutarci?
Ai nostri donatori chiediamo la pazienza di leggere queste poche righe. Se abbiamo potuto accogliere migliaia di migranti in arrivo a Trieste dalla rotta balcanica, e contribuire alla sopravvivenza di coloro che restano bloccati in Bosnia in attesa di partire, lo dobbiamo alla solidarietà della rete di sostenitori che è andata via via crescendo, una piccola comunità che sentiamo come parte integrante del nostro collettivo.
Linea d’Ombra vive di donazioni volontarie e non riceve nessun finanziamento pubblico, per mantenersi indipendente. Accettiamo anche donazioni tramite bonifico bancario intestato ad Associazione LINEA D’OMBRA ODV, Banca Etica, IBAN IT05V0501802200000017121492. Per aiutarci nell’invio della ricevuta utile per detrazione fiscale, inviate copia del bonifico alla mail lineadombra.odv@gmail.com, includendo anche il vostro codice fiscale e un indirizzo a cui inoltrare la ricevuta.
In alternativa, è possibile trasformare la propria donazione in materiali utili inviando una carta regalo di buoni Decathlon al gruppo facebook WWMIH, che da tempo ci supporta.
Grazie per il supporto!
Sostienici
Ai nostri donatori chiediamo la pazienza di leggere queste poche righe. Se abbiamo potuto accogliere migliaia di persone migranti in arrivo a Trieste dalla rotta balcanica, e contribuire alla sopravvivenza di coloro che restano bloccati in Bosnia in attesa di partire, lo dobbiamo alla solidarietà della rete di sostenitori che è andata via via crescendo, una piccola comunità che sentiamo come parte integrante del nostro collettivo.
Linea d’Ombra vive di donazioni volontarie e non riceve nessun finanziamento pubblico, per mantenersi indipendente. Accettiamo anche donazioni tramite bonifico bancario intestato ad Associazione LINEA D’OMBRA ODV, Banca Etica, IBAN IT05V0501802200000017121492. Per aiutarci nell’invio della ricevuta utile per detrazione fiscale, inviate copia del bonifico alla mail lineadombra.odv@gmail.com, includendo anche il vostro codice fiscale e un indirizzo a cui inoltrare la ricevuta.
In alternativa, è possibile trasformare la propria donazione in materiali utili inviando una carta regalo di buoni Decathlon al gruppo facebook WWMIH, che da tempo ci supporta.
Grazie per il supporto!
Gli ultimi aggiornamenti
Chi siamo
Linea d’Ombra è un’associazione di volontariato nata a Trieste nel 2019, per iniziativa di Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi, per sostenere i migranti provenienti dalla la rotta balcanica, sia quelli bloccati in Bosnia sia coloro che fanno tappa a Trieste prima di proseguire verso altri paesi europei e per i quali non esiste alcuna forma di accoglienza istituzionale. I volontari sono presenti ogni pomeriggio in piazza Libertà, davanti alla stazione centrale di Trieste, medicando le ferite e offrendo cibo, scarpe nuove, indumenti puliti e, nella stagione invernale, sacchi a pelo e giacche. I fondi dell’Associazione provengono interamente da donatori privati e per il lavoro in strada ci si avvale, soprattutto nel periodo estivo di flusso più intenso, anche dell’aiuto solidale di gruppi scouts, associazioni, parrocchie e privati cittadini provenienti da tutta Italia.
Dall’inizio dell’estate 2022 la piccola organizzazione di Linea d’Ombra ha dovuto fronteggiare una situazione senza precedenti: all’aumentato flusso di transitanti si sono aggiunti centinaia di richiedenti asilo, che avrebbero dovuto entrare nel sistema di accoglienza e che sono invece lasciati in strada per mancati trasferimenti. Impossibile fare distinzioni tra gli uni e gli altri, perché tutti in condizioni di estremo bisogno. Il 2022 si è chiuso e abbiamo potuto tirare le somme: Linea d’Ombra, assieme alle altre organizzazioni che operano per la prima accoglienza, ha incontrato in Piazza Libertà quasi tredicimila persone nel corso dei 12 mesi precedenti.
Contattaci
Puoi scriverci per organizzare un’incontro o una raccolta di materiali nella tua città, oppure puoi farci una domanda qualsiasi. Come possiamo esserti utili?